Le Caratteristiche principali degli Inverter Ome
Ogni Inverter Ome ha diverse possibilità di essere integrato:
- con modulo di frenatura;
- con i filtri di ingresso, che possono essere integrati in conformità della norma europea EN61800-3.
- modelli con grado di protezione elevato IP54, fino al 220 kw.
- con i seguenti dispositivi di manovra: un potenziometro, un pulsante per emergenza e un selettore a chiave.
Su un singolo motore è possibile configurare anche 3 Inverter Ome simultaneamente, ottenendo migliori prestazioni e un costo inferiore grazie all’ottimizzazione della connessione in parallelo. L’alimentazione degli Inverter Ome per motori elettrici sincroni e asincroni può essere a 18 impulsi o dodecafase, così come l’interfacciamento può essere a due direzioni con potenza -1. Sono inoltre disponibili accessori a completamento dell’inverter come filtri, resolver, econder ecc.
Gli Inverter Ome hanno le seguenti caratteristiche:
- Hanno una struttura resistente completamente in acciaio,
- Lavorano in un ampio intervallo di temperature senza subire limitazioni,
- gestiscono un sovraccarico anche del 200% da 1 a 2 minuti,
- corrente di picco per 3” fino anche al 240%,
- la frequenza di ingresso va da 50-60 hz,
- porta seriale e protezioni integrate,
- frequenza di uscita regolabile anche fino a 1000hz.
Gli Inverter Ome hanno cinque controlli disponibili:
- VTC, vettoriale sensorless;
- FOC, vettoriale con encoder;
- IFD a modulazione vettoriale;
- RGN, con alimentazione diretta;
- SYN, per applicazioni con motori a magneti permanenti.