Motore ad Anelli OMA High Voltage

Motore ad Anelli OMA High Voltage

I motori con collettore ad anello della serie OMA, progettati e realizzati da Ome Motors, costituiscono la soluzione ideale per le applicazioni che richiedono elevata coppia di spinta e bassa corrente di avviamento.


  • Motori ad anelli o motori con rotore avvolto con elevata coppia di avviamento.
  • Motori ad anelli con abbinamento ad inverter per l’ulteriore riduzione dei consumi di avviamento.
Motore ad Anelli OMA High Voltage
Elevata coppia di
spunto
Eccellente sistema di raffreddamento
Struttura Solida con Peso Ridotto
Motore ad Anelli OMA High Voltage
Elevata coppia di spunto
Eccellente sistema di raffreddamento
Struttura Solida con Peso Ridotto

Motore ad Anelli OMA High Voltage

  • Alta efficienza
  • Adattabilità
  • Lunga durata
  • Facile manutenzione

Specifiche

Categoria Motori elettrici
Frame size (mm) H 56 - H 710
Kw From 0,18kW - up to 2.000kW
Voltage Multi voltages
Poles 2-4-6-8-10-12-14-16
Cooling System IC 411, IC 416, IC 611
Hz 50 Hz - 60Hz
Campo di applicazione Acciaierie, Cementifici, Centrali elettriche, Impianti di generazione di energia eolica, Impianti di trattamento aria, Industrie alimentari, Sistemi di purificazione, trattamento e desalinizzazione dell'acqua, Zuccherifici
Macchinario di produzione Boiler industriali, Calandre, Compressori, Frantoi e trituratori, Impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria (HVAC), Laminatori e attrezzature per impianti siderurgici, Macchine per la pressofusione, Macchine per lo stampaggio a iniezione, Macchine utensili, Nastri trasportatori, Pompe, Presse per forgiatura, Presse piegatrici per lamiera, Turbine, Ventilatori e soffiatori

Motori ad anelli per aumentare l’efficienza energetica

I motori con rotore avvolto trovano applicazione, più nel dettaglio, nei casi in cui si devono azionare grandi impianti: si pensi per esempio all’estrazione di minerali ma anche alla produzione di cemento, calce e gesso o, ancora, all’azionamento di frantoi, presse a rullo e mulini.
In tutte queste circostanze, mentre un motore di differente tipologia impiegherebbe una potenza e un consumo molto elevati per poter azionare gli impianti, i motori con rotore avvolto e collettore ad anelli modulano la potenza e i consumi e avviano gradualmente i macchinari.
Non solo, ma con un motore asincrono rotore avvolto abbinato ad un inverter si possono ulteriormente ridurre anche i consumi di avviamento.
In definitiva, come tutti i motori Ome Motors, anche i motori ad anelli della serie OMA HIGH VOLTAGE rappresentano la soluzione ideale per l’ottimizzazione del consumo di energia, la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio nei costi operativi.

I motori con rotore avvolto di Ome Motors presentano di serie una struttura in lamiera d’acciaio saldata che consente una struttura leggera e aumenta la rigidità del motore. Lo statore e il rotore sono stampati con precisione in un unico pezzo per ridurre la dispersione energetica e quindi migliorare la qualità della resa.
Nei motori ad anelli serie OMA HV la bobina dello statore è a doppio strato e il nucleo è impilato e assemblato con bobine all'esterno del telaio, applicate sulla circonferenza delle estremità della bobina dello statore con distanziatori per migliorarne la rigidità.
L'avvolgimento dello statore una volta completato è posto in un serbatoio a vuoto, impregnato e inserito nel telaio dello statore.
Il design standard del rotore nei motori con rotore avvolto e collettore ad anelli è realizzato con una barra in rame o lega di rame.

I motori ad anelli a 2 poli da 355 a 450 H e tutti i motori da 4 a 12P adottano cuscinetti antifrizione, autolubrificati con grasso o olio, in base alle dimensioni del telaio del motore e alla velocità operativa.
I cuscinetti a manicotto diviso sono adatti invece per i motori 2 Poli da 500 a 630 H, su richiesta possono essere lubrificati ad anello o ad olio forzato a seconda del carico.
Per inibire le vibrazioni i nuclei del rotore del motore asincrono rotore avvolto si restringono sull'albero e le bobine del rotore sono saldamente inserite nelle fessure.
La tecnologia avanzata di brasatura delle bobine del rotore assicura un'elevata resistenza meccanica e una buona conduttività elettrica ai giunti.