Eros Orsatti fonda Elettrotecnica H. Orsatti, azienda specializzata nella manutenzione e nella riparazione di macchine elettriche.
Il Gruppo
OME è un’azienda specializzata nella progettazione e nella produzione di Motori Elettrici per svariate applicazioni in campo industriale. Una realtà consolidata a livello globale nata dalla lunga esperienza della famiglia Orsatti nel settore delle macchine elettriche e caratterizzata da una storia in continua evoluzione. Dalla presenza sul mercato locale, infatti, in pochi anni – grazie a un lungimirante processo di espansione – OME si è distinta a livello internazionale. Dalla semplice produzione di motori standard, oggi l’azienda è in grado di progettare e realizzare motori altamente personalizzati, soddisfacendo le più svariate richieste dei clienti e le esigenze del mercato globale.

I Nostri Numeri
+ 60
Anni di esperienza
3
Filiali nel mondo
10
Centri di assistenza
nel mondo

Mission
Da più di 60 anni forniamo soluzioni innovative nella realizzazione di motori elettrici altamente efficienti e customizzati per rispondere a qualsiasi esigenza di mercato e categoria industriale e garantendo il nostro supporto tecnico a livello internazionale volto alla massima soddisfazione dei nostri stimati clienti

Vision
La nostra principale ambizione è quella di espanderci verso nuovi mercati , essere sempre più presenti e forti nel settore oil&gas e water , offrire prodotti con un rapporto qualità/prezzo estremamente competitivo grazie al nostro know how e alla nostra versatilità, contribuendo al progresso industriale dei nostri partner.


1960
La Fondazione

1976
La Prima Sede
Viene inaugurata la prima sede di Elettrotecnica H. Orsatti a Brescia.



1980
CME
Viene creata CME – Costruzioni Meccaniche Elettriche che inizia a produrre i suoi Motori Elettrici Asincroni 3ph. CME stabilisce importanti partnership con affermate compagnie estere ed espande la sua offerta di prodotti.

1988
L’internazionalizzazione
L’azienda inizia il suo processo di internazionalizzazione avviando la produzione anche in Cina.



1997
Real Estate Orsatti Group
L’azienda inizia a dedicarsi a investimenti immobiliari, costruendo o ristrutturando complessi edilizi di alta qualità.

2000
La Nuova Sede
L’azienda cambia il nome in Orsatti Motori Elettrici e si trasferisce dalla storica sede di Brescia alla nuova di Gussago. Inoltre, ottiene la Certificazione ISO 9001 che garantisce elevanti standard di qualità nella produzione.



2003
Ampliamento della nuova gamma di motori
L’azienda amplia la sua offerta con i Motori a Medio e Alto Voltaggio e i Motori Antideflagranti.

2007
Megatech e la Certificazione ATEX
Orsatti Motori Elettrici ottiene la certificazione ATEX per i Motori Antideflagranti. Inoltre, dopo un’attenta analisi di mercato e uno studio dei prodotti realizzati da Megatech, nasce la divisione Motori Marini che produce motori diesel per uso commerciale e da diporto su base Mercedes Benz.



2011
OME
Nasce OME, produttore di
Motori Elettrici ad elevata efficienza.

2014
Il Mercato Arabo
Ome apre una nuova filiale per essere più presente
e per servire i mercati dell'area del Golfo.



2018
I Nuovi Loghi
Nascono i nuovi loghi OME e OMEX, marchi registrati.

2021
Ome Motors presenta FGS
Nasce la collaborazione tra due aziende leader internazionali nel loro settore, FGS per il settore nautico e navale, Ome motors per i motori elettrici.
Le origini di OME risalgono al lontano Dopoguerra quando il padre del fondatore, Eros Orsatti, apre un’Officina Meccanica specializzata in avvolgimenti per motori elettrici.
Nella seconda metà degli anni ’60 nasce poi l’Elettrotecnica Orsatti, dedicata dapprima alla riparazione di macchine elettriche in generale, poi alla commercializzazione distribuzione di motori elettrici. Con la fondazione della controllata CME (Costruzione Macchine Elettriche), l’Elettrotecnica Orsatti inizia a produrre la sua gamma di motori elettrici trifase asincroni.
Con ambizione e determinazione, forte della sua esperienza e della sua professionalità tecnica, la Orsatti avvia un importante e lungimirante processo di internazionalizzazione: l’azienda varca i confini locali ottenendo eccellenti riscontri prima in Italia e poi all’estero. La qualità dei prodotti e la qualificata assistenza offerte vengono riconosciute e apprezzate a livello globale e diventano valore aggiunto e fortemente caratterizzante dell’azienda.
L’obiettivo di espansione raggiunto in poco tempo e con grande spirito imprenditoriale unito all’alto livello qualitativo dei prodotti spingono l’azienda – verso la fine degli anni ’90 – a creare partnership e joint venture con affermate società estere per la produzione della propria gamma di motori elettrici; a queste l’azienda Orsatti conferisce la sua esperienza, la tecnologia e il know-how tecnico acquisito in oltre 50 anni di storia ed esperienza nel settore.
Nei primi anni 2000 viene costituita Orsatti Motori Elettrici Srl e l’azienda si trasferisce nell’attuale quartier generale di Gussago, dando vita a una nuova fase evolutiva: qui, gli ampi spazi a disposizione e l’organizzazione strategica della logistica permettono all’azienda di offrire un servizio ottimale e ancora più efficiente. Orsatti Motori Elettrici amplia la sua offerta includendo i motori a medio e alto voltaggio e gli antideflagranti.
Nel 2011 nasce OME, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di motori elettrici, certificata ISO 9001, vision 2000 con l’ente Rina. In questo periodo l’azienda inizia a partecipare a importanti tender interazionali ed esporta in molteplici Paesi del mondo, avvalendosi di una fitta rete commerciale e di partner stranieri. OME, attraverso sue società controllate e/o collegate, prende parte a fiere internazionali in Europa ma anche nel Medio Oriente, facendosi conoscere anche negli Emirati Arabi Uniti. Qui, in particolare, l’azienda condivide con successo il suo ampio bagaglio tecnico e il suo range di prodotti che comprende: motori elettrici standard e motori sincroni trifase ad alta efficienza per i più svariati settori merceologici dell’industria; motori elettrici antideflagranti (ATEX) per il settore oil and gas; motori elettrici standard ma anche motori speciali e motori elettrici antideflagranti in media e alta tensione, a corrente continua o alternata, per il comparto ferroviario, termico ed energetico.
Con la necessità di differenziarsi dai competitor e continuare a crescere, aggredendo quote di mercato meno concorrenziali, l’azienda sceglie di investire e specializzarsi per creare un suo motore elettrico antideflagrante OMEX certificato ATEX, progettato per l’impiego in ambienti altamente esplosivi e infiammabili come quelli chimici, petroliferi e dell’industria farmaceutica in generale.
Oggi OME è un’azienda di riferimento nella produzione di motori elettrici a livello internazionale, anche grazie alla presenza diretta in Cina e negli Emirati Arabi. Inoltre, è presente in modo capillare e distribuisce i suoi motori in tutto il mondo, grazie alla rete di agenti dislocati in Europa, Asia, Africa, Medio Oriente e Centro/Sud America.

La Divisione Motori Marini
MEGATECH è la divisione di Orsatti Group costituita nei primi anni 2000 dopo
un’attenta analisi di mercato e un’accurata valutazione dei prodotti
commercializzati. Oggi la divisione si occupa di Motori Marini su base Mercedes
Benz, proponendo soluzioni innovative e di forte interesse nel settore della nautica
da diporto, da pesca e da lavoro.
Orsatti Group: Divisione Immobiliare
Dal 1997 la famiglia Orsatti si dedica a investimenti immobiliari residenziali, costruendo complessi edilizi ex novo o ristrutturando edifici storici già esistenti. La particolarità degli interventi realizzati sta nell’alta qualità delle opere, nella ricercatezza delle finiture e nell’innovazione dei progetti, sia classici sia moderni.Il gruppo si impegna nel costruire immobili di pregio. I risultati e le soddisfazioni ottenute negli anni hanno confermato la bontà dell’idea adottata, rivelatasi vincente. La crisi che ha caratterizzato il settore immobiliare negli ultimi anni, infatti, non ha intaccato la realtà aziendale.
